VILLA ALBANI
L’Hotel MF è posizionato in uno dei quartieri residenziali più eleganti di Roma, nell’aristocratica Via Savoia, dietro Villa Albani, uno dei parchi più belli della città eterna, disegnato dall’architetto Carlo Marchionni nel 1758 e di proprietà della famiglia Torlonia. A soli 200 metri di distanza dal nostro albergo a 3 stelle del centro di Roma, si trova anche la Rinascente. Uno dei primi grandi magazzini italiani del 900. Offre un’ampia scelta di abbagliamento casual e d’alta moda. Il palazzo di Piazza Fiume fu disegnato dagli architetti Albini e Helg negli anni cinquanta e rimane uno dei luoghi preferiti dai romani per lo shopping. E' aperto anche la domenica.
MUSEO MACRO
A una passeggiata di distanza dall’Hotel MF Roma si trova anche il MACRO – il Museo d’Arte Contemporanea. I suoi spazi sono ospitati all’interno dei vecchi magazzini della Birra Peroni, in Via Nizza, e ospitano una vasta collezione dei migliori artisti contemporanei italiani e stranieri in attività dal 1960 ai giorni nostri. Tra le esposizioni permanenti, ricordiamo quella dedicata al periodo post bellico documentata dai lavori del gruppo Formula 1 di Carla Accardi, Antonio Sanfilippo, Achille Perilli e Piero Dorazio, apprezzati per il loro linguaggio pittorico astratto, in contrasto con il realismo dominante dell'epoca. Ottima anche la collezione di sculture del Leoncillo dal linguaggio informale e fortemente emozionale, o quelle di Ettore Colla, che utilizza materiali riciclati per creare forme etnologiche consumate dal tempo. |
|
La collezione del Macro presenta anche alcune delle ultime tendenze, come l’Astrattismo Povero di Gianni Asdrubali, gli ironici oggetti meccanici e appariscenti di John Albanian e quelli di Cristiano Pintaldi, che usa i pezzi di una televisione come pennelli.
VILLA BORGHESE
Alla fine di Via Veneto, si entra a Villa Borghese, il parco del centro di Roma. I suoi viali alberati presentano delle sculture bucoliche del Bernini Padre, ben 300 tipi di pini, alcuni laghetti, l’adorabile Cinema dei Piccoli (il cinema più piccolo del mondo) e la stupenda Galleria Borghese. Nei dintorni del parco sono presenti anche la Galleria d’Arte Moderna (con i lavori del Goya, Renoir, Van Gogh, Degas, Mone), il Museo Etrusco di Villa Giulia e il Bioparco.
VILLA TORLONIA
Attraversate le mura aureliane in direzione opposta al centro storico, in 15 minuti è possibile raggiungere Villa Torlonia. Opera di Giuseppe Valadier, l’architetto che disegnò la stupenda Fontana di Trevi. La costruzione della villa iniziò nel 1806 su richiesta di Giovanni Torlonia e del figlio Alessandro. Successivamente, fu utilizzata da Mussolini come residenza di famiglia
|
|
Finita la guerra, la villa fu abbondonata e cadde in disgrazia. Solo dopo molti anni, il parco e gli edifici, come la Villa delle Civette in stile liberty, furono completamente recuperati e aperti al pubblico. La zona offre anche le Catacombe Ebraiche del IV secolo d.C. (aperte al pubblico solo su prenotazione) e quelle cristiane di Santa Agnese.
Tutta l’area intorno all’Hotel MF è ben servita dai mezzi pubblici cittadini. Gli autobus per il centro storico di Roma passano di frequente e consentono di raggiungere velocemente alcune delle attrazioni turistiche della città, come, per esempio, Piazza di Spagna e Fontana di Trevi.
CASTRO PRETORIO
La fermata della Metropolitana più vicina all’Hotel MF Rome è quella di Castro Pretorio (Linea B).
Prenotate la vostra vacanza romana sul Sistema Online Diretto dell'Hotel MF Roma. |
|